Il Capodanno 2026 a Napoli
Città 3
La notte del 31 dicembre è la più lunga e divertente dell’anno, ma anche il luogo che si sceglie ha la sua importanza; per questo, per una nottata magica, divertente ed indimenticabile, vi consigliamo di passare il vostro capodanno 2026 a Napoli.
La città partenopea fa di tutto per apparire al suo meglio durante la notte di San Silvestro, riempendosi di musica e, a mezzanotte, di fuochi d’artificio in tutti i quartieri.
Il centro dei festeggiamenti è Piazza del Plebiscito: qui ogni anno viene organizzato un concerto con numerosi cantanti italiani, trasmesso anche in diretta tv. Se invece preferite ballare tutta la notte, sul Lungomare Liberato verrà allestita una gigantesca discoteca a cielo aperto, con la collaborazione di diversi di di fama internazionale e delle principali radio italiane. A mezzanotte, poi, vi sarà un fantastico spettacolo pirotecnico, sparato dalla vicina Via Partenopee, riflesso sul Golfo di Napoli, da lasciare senza fiato.

Piazza del Plebiscito
Oltre agli eventi pubblici, ci sono anche cenoni e feste organizzati da ristoranti e discoteche in tutta la città: non sono da invidiare alle feste in piazza e, al contrario di queste, vi permetteranno un’atmosfera più intima, ideale se volete festeggiare in coppia. Per trovare i locali che vi possano offrire uno splendido capodanno 2026 a Napoli, visitate i principali siti di recensioni di ristoranti e hotel per vedere le offerte in primo piano.
Per arrivare nella città partenopea, avete due modi, se non volete usare la vostra automobile:
- Treno: la città è ben collegata dal servizio Frecce di Trenitalia dalle principali località italiane e dal trasporto di Italo. Se scegliete questo mezzo, ricordatevi che prima prenotate, oltre ad assicurarvi sulla data di partenza e ritorno, più alti saranno gli sconti di cui potrete usufruire.
- Aereo: l’Aeroporto Internazionale di Napoli ha collegamenti dalle principali città, ed è unito al centro storico dalla linea Alibus, oltre che con i principali paesi della zona. Anche in questo caso, prima riuscirete a prenotare e meno dovrete pagare.

Panorama dal Lungomare Liberato
Per alloggiare in città, ci sono diverse soluzioni. Se siete una compagnia numerosa, il nostro consiglio è di trovare un appartamento: dividendovi le spese, riuscirete a risparmiare rispetto ad un albergo ed avrete la massima libertà di spostamento, anche se dovrete organizzarvi i pasti e le pulizie. Se invece preferite le comodità dell’hotel, provate ad utilizzare i portali per le recensioni, come ad esempio booking.com, per scovare le offerte più interessanti. In ogni caso, il nostro consiglio è di alloggiare nei quartieri più tranquilli, come ad esempio Mergellina e Vomero, e a poca distanza dalle principali fermate di metro e autobus. Vi chiediamo inoltre, sia per l’alloggio che per le passeggiate, di evitare i quartieri Sanità, Spagnoli, la zona di Piazza Garibaldi ed i vicoli di Corso Umberto.
Per gli spostamenti, vi consigliamo di utilizzare i mezzi pubblici: nonostante quello che si pensi, sono stati riqualificati, soprattutto la metropolitana e le funicolari, e sono facilmente utilizzabili da tutti; per maggiori informazioni visitate il sito del trasporto pubblico napoletano. Inoltre, la notte del 31 dicembre, la linea 1 della metro e le funicolari Centrale e Chiaia faranno servizio attivo fino alla mattina, mentre i parcheggi Brin, Colli Aminei, Frullone, Chiaiano e Spalti Maschio Angioino rimarranno aperti tutta la notte.
Non fatevi ingannare da stereotipi e dicerie su questa incantevole città. Provare per credere. Al sud si dice che si piange due volte, quando si arriva e quando si va via.
Ora che sapete tutto ciò che vi serve, non esitate, il capodanno 2026 a Napoli vi sta aspettando!
Se invece preferite altre mete al mare e piene di divertimento, allora guardate anche cosa hanno da offrire le notti di San Silvestro di Rimini e della Sardegna.
15 Settembre 2016 12:37|
Adoro questa città, il capodanno qui è veramente spettacolare poi i fuochi d’artificio durano un sacco di tempo, almeno 10 minuti! Ritornerò sicuramente!
20 Settembre 2021 09:29|
Com’è il clima a Napoli durante il periodo di Capodanno?
28 Settembre 2021 07:00|
Il clima a Napoli durante l’inverno è sicuramente più mite di altre città, considera però che la notte di Capodanno si trascorre quasi tutta fuori per cui magari vestiti a cipolla così quasi sicuramente non avrai problemi.